Avversario: Cavese tranquilla ma non in vacanza

La penultima gara di campionato riserva per il Catania una sfida alla portata ma che per molti motivi può rappresentare uno scoglio ovviamente da non sottovalutare. La Cavese, infatti, vive una fase della stagione in cui la tranquillità per la corsa salvezza lascia sereni i campani, ma le motivazioni potrebbero scaturire dalla voglia di seguire l'obiettivo playoff. I 38 punti in classifica, maturati grazie a 9 vittorie, 11 pareggi ed 11 sconfitte, rappresentano un bottino soddisfacente visti i presupposti di inizio anno ed hanno proiettato la squadra di Maiuri a ridosso della zona playoff visto il meno due rispetto al Giugliano e i tre punti di svantaggio nei confronti della Juventus Next Gen che però ha una partita in più. Una situazione dunque invitante ma che dovrà fare i conti con un calendario complesso vista la gara con il Catania, lo scontro diretto con i bianconeri ed infine la sfida con il Sorrento.
Dal punto di vista della forma, la Cavese vive un momento estremamente positivo. Nelle ultime cinque gare i campani hanno ottenuto otto punti, frutto di due vittorie e due pareggi, risultando la sesta forza del girone c insieme a Crotone e Monopoli. Addirittura è solamente una la sconfitta se si allarga lo spettro alle ultime sette giornate, con 12 punti all'attivo. In generale sono 32 i gol messi a referto per un attacco che risulta il tredicesimo del girone, mentre dal punto di vista difensivo le 35 reti al passivo sono la dodicesima retroguardia della speciale classifica. La Cavese ha dimostrato grande coerenza nella distribuzione delle reti all'attivo fra casa e trasferta, visto che sono 16 i gol siglati fra le mura amiche (esattamente la metà di quelli complessivi); mentre in casa ha subito leggermente meno reti (15) mantenendo la porta inviolata per 7 volte.
Per quanto riguarda i singoli, infine, attenzione a Giuseppe Fella che è il capocannoniere stagionale con 10 reti, inseguito da Sannipoli, Sorrentino e Vitale tutti a quota 3. Il giocatore da tenere maggiormente in considerazione, però, è Cosimo Chiricò che in sei gare ha dimostrato di poter dare un ottimo contributo, non tanto dal punto di vista realizzativo (1 rete), quanto nell'economia del gioco offensivo. Insomma una gara da non poter sottovalutare e che il Catania dovrà approcciare in maniera determinata e aggressiva pur senza i propri supporters costretti a guardare la partita da casa.
Fonte foto: Todaysport