Focus con Rosario Pelligra, l'intervista al presidente del Catania

Manca il fattore Massimino: solo sei vittorie in casa

Gruppo

Il Catania ed il fattore Massimino quest’anno vivono un rapporto davvero molto particolare che difficilmente si era registrato in passato. Il pareggio maturato contro il Crotone, per quanto caratterizzato da contorni positivi, rappresenta pur sempre l’ennesima gara non vinta fra le mura amiche in un contesto non avverso come altre volte. Nonostante la spinta ritrovata del proprio pubblico, infatti, De Rose e compagni hanno rimediato il settimo pareggio casalingo, il terzo consecutivo dopo Casertana e Foggia, a fronte di 6 vittorie e 3 sconfitte. 

I 25 punti complessivi sono quasi la metà dei 48 a disposizione e sono sicuramente pochi per una squadra che potrebbe giocare sempre con un uomo in più vista la mole di abbonati. Purtroppo però così non è stato e sia per motivi tattici con gli avversari che si chiudono, sia per aspetti probabilmente caratteriali, il Massimino non è mai esploso. Probabilmente anche il modo di stare in campo del Catania, basato non tanto sulla qualità del palleggio, quanto sulle ripartenze, in casa contro avversari più chiusi non ha prodotto risultati. In più non si è quasi mai visto quello spirito arrembante che ha contraddistinto, purtroppo ormai tanti anni fa, il Massimino. Adesso la prossima sfida casalinga sarà contro l’Avellino, la gara più difficile, ma proprio in quel caso il ritorno al successo potrebbe avere un sapore dolcissimo