Catania, gira la ruota dell'ultima giornata

Nella scarsezza di un campionato che ha visto un livello generale non eccezionale rispetto ad altri anni, considerando pure l'esclusione di Turris e Taranto, bisognerà comunque dargli merito di essere stato in bilico in quasi tutti i suoi verdetti fino all'ultima giornata. 90', gli ultimi, per sapere se il Catania sarà 5° o addirittura 8°: spieghiamo gli incroci ed i possibili scenari della serata di domenica 27 aprile alle ore 20:00. Il Catania vincendo sarebbe sicuro della quinta posizione e questo si sa, è anche lo stimolo più importante ad evitare calcoli. E se pareggiasse? Dovrebbe sperare che il Benevento faccia altrettanto a Giugliano e non vada oltre. In quel modo si chiuderebbe con i rossazzurri a 51, Benevento e Potenza a 50.
Se perdesse, chiaramente non potrebbe più difendere il 5° posto, ma sperare che perda anche il Benevento per mantenere la 6° posizione. "Streghe" ed etnei, se finissero a pari punti, sarebbero pari negli scontri diretti (1-0 e 2-3), mentre nella differenza reti sono in vantaggio i campani per +16 contro +14. Lo scenario peggiore sarebbe quello della sconfitta, unita alle vittorie di Benevento e Picerno, impegnato in casa contro il Foggia ancora imbrigliato in discorsi salvezza: a quel punto il Catania rischierebbe di arrivare 8° se dovesse arrivare anche ad una differenza reti peggiore pure con il Picerno. I rossoblù hanno attualmente 47 punti ed una differenza reti di +12 che potrebbe migliorare appunto con altri 3 punti. Incroci e calcoli che a maggior ragione bisogna evitare con una vittoria a Potenza che broglierebbe un gomitolo intricato.