Focus con Rosario Pelligra, l'intervista al presidente del Catania

Catania: fattore trequarti, ecco i numeri

Scritto da Marco Massimino Cocuzza  | 

Alle punte che fanno una fatica enorme, eccezion fatta per l'attualmente indisponibile Inglese, non solo a fare gol ma anche a vedere la porta, c'è un decisivo contrappeso. Nel Catania di Toscano i trequartisti trovano la rete con continuità importante, trascinando la squadra anche nell'attuale momento di graduale ripresa: sono ben 16 le reti messe a segno da chi gioca dietro la punta, divise dunque tra quattro elementi nel corso di tutta la stagione vissuta finora. 

Jimenez è chiaramente quello che spicca di più per numeri realizzativi abbinati alle prestazioni pur senza entrare nel tabellino: 5 gol, alcune delle quali di pregevole fattura e arrivate nei momenti in cui solo lui poteva sbrogliare la matassa. La rivelazione di questo Catania.

Numeri mediamente positivi anche per Stoppa, a quota 4 ma con due rigori, uno segnato e uno sbagliato: il suo periodo migliore è stato tra novembre e dicembre, adesso è chiamato ad un grande finale di stagione dopo un fastidioso infortunio allegato alla squalifica, farà la differenza?

Considerando Lunetta non proprio un trequartista, ma un giocatore offensivo, bene anche lui con 4 gol se consideriamo le otto partite saltate per indisponibilità fisica. Anche lui dovrà mettere da parte i problemi muscolari e dare ancora di più perché è nelle sue possibilità; da considerare anche le marcature di Carpani che poi è andato via a gennaio, sono 3. 

Chiudiamo la lista di numeri con gli assist realizzati dai fantasisti, 12, paradossalmente meno dei gol forse proprio perché le punte faticano a ritagliarsi le occasioni in area. Stoppa, Jimenez e Lunetta possono e devono essere il valore aggiunto del Catania di Toscano: i numeri sono dalla loro parte, ma la sensazione è che basti poco per ingranare di più e lasciare un sapore diverso nelle ultime cinque uscite di campionato, poi si vedrà…