Focus con Rosario Pelligra, l'intervista al presidente del Catania

Dalmonte valore aggiunto per il finale

Nicola Dalmonte

La gara di domenica scorsa in quel di Messina non ha regalato soltanto tre punti pesanti, un clean sheet ed il primo filotto di vittorie del 2025, ma anche il ritorno di un elemento che potrebbe fare la differenza da qui in avanti. Il riferimento è a Nicola Dalmonte, fantasista appena intravisto nella gara di Cerignola, e atteso da Toscano per quaranta giorni, prima di poterlo nuovamente sfruttare. Il suo ingresso in campo ha ridonato vivacità alla fase offensiva etnea grazie ad una tecnica ed un passo che sono sembrate lame da affondare nella difesa giallorossa. L'unico neo è stata la mancanza di cinismo sottoporta ed il feeling ancora non ottimale con i colleghi di reparto, ma per questo c'è tempo.

Dalmonte può rappresentare il valore aggiunto di un reparto che ha dovuto stringere i denti (come ha ripetuto più volte Toscano), ma che adesso potrebbe possedere quelle soluzioni utili contro le difese schierate e a gara in corso. L'unico dubbio per quanto riguarda l'ex Vicenza è la condizione fisica, nella speranza che possa essere in crescendo da qui alla fine, ed il rapporto contrattuale che lo lega agli etnei. In questo caso non un dubbio, ma il potenziale rammarico di vederlo partire dopo appena due mesi di rossazzurro